
AirSense™ 11 Elite
Dispositivo CPAP per l'apnea ostruttiva del sonno
AirSense 11 Elite è un dispositivo per l’apnea ostruttiva del sonno a pressione fissa, con umidificatore integrato, connettività wireless, aggiornamenti over-the-air e funzioni avanzate di assistenza al paziente.
Codici del prodotto: Solo dispositivo (39150),
Funzioni avanzate per favorire l'aderenza
Le tecnologie digitali avanzate di AirSense 11 sono state progettate per rendere più facile e pratico per i pazienti iniziare, adattarsi e aderire alla terapia.1 I pazienti beneficeranno delle efficaci modalità terapeutiche Resmed2,3 e di una serie di funzioni digitali di supporto. Queste forniscono assistenza e coaching su misura per aiutare i pazienti a risolvere i problemi più semplici in completa autonomia, a configurare correttamente l’apparecchiatura e ad ambientarsi alla terapia secondo i loro tempi.
Feedback diretto sull'esperienza dei pazienti
Care Check-In* ti aiuta a offrire un supporto efficace ai pazienti nei momenti cruciali del percorso terapeutico. Pone ai pazienti semplici domande sulla loro esperienza e mostra le loro risposte in AirView, così potrai identificare e aiutare più prontamente i pazienti che necessitano di assistenza durante la terapia.4
Parallelamente, i pazienti ricevono consigli personalizzati per aiutarli a gestire i problemi di base del dispositivo oltre a una guida personalizzata per incoraggiarli a seguire la terapia.


Supportato da Air Solutions
Air Solutions è un insieme completo di tecnologie e prodotti di sanità, progettato per aiutare i pazienti ad adattarsi e aderire alla terapia. Include il dispositivo AirSense 11 Elite del paziente, la piattaforma di monitoraggio remoto AirView e myAir, l’applicazione ResMed per promuovere la partecipazione dei pazienti.
Altre caratteristiche
- Il Personal Therapy Assistant è una funzione di myAir che utilizza istruzioni video interattive per guidare i pazienti a impostare e adattarsi all’apparecchiatura.**
- Care Check-In invita i pazienti a condividere la loro esperienza di terapia. Trasmette il feedback ad AirView e consente ai pazienti di accedere a strumenti informativi e di auto-aiuto.
- Le funzionalità di aggiornamento software over-the-air possono essere utilizzate per fornire aggiornamenti di manutenzione e funzionalità direttamente ai dispositivi, consentendo a pazienti e assistenti di beneficiare delle più recenti funzioni e tecnologie PAP di ResMed.
- Un touchscreen di facile utilizzo, progettato per rendere la navigazione tra le impostazioni semplice e intuitiva.
- AirView consente di accedere ai dati della terapia notturna, di risolvere i problemi a distanza e di modificare le impostazioni del dispositivo da remoto.***
- Le funzioni SmartStart e SmartStop consentono ai pazienti di iniziare la terapia inspirando o di interromperla rimuovendo la maschera. Queste funzioni possono essere attivate separatamente.
- Il rilevamento avanzato degli eventi5 può essere utilizzato per identificare l’apnea centrale del sonno, i risvegli correlati allo sforzo respiratorio e il respiro di Cheyne-Stokes.
- AutoRamp™ con rilevamento dell’addormentamento inizia la terapia a una pressione bassa per poi aumentarla lentamente fino alla pressione prescritta una volta che il paziente si è addormentato.6
- La riduzione della pressione espiratoria (EPR™) offre un’esperienza più confortevole, soprattutto alle alte pressioni, mantenendo la pressione terapeutica prescritta durante l’inspirazione e riducendola durante l’espirazione.7
- La tecnica delle oscillazioni forzate consente a AirSense 11 di identificare i pazienti con apnea centrale del sonno.8,9
- La diagnostica del dispositivo incorporata registra un estratto audio interno di 10 secondi in modo da tracciare e monitorare il livello di rumorosità del motore ai fini della qualità.†
- Il sensore di luce ambientale incorporato regola automaticamente la luminosità dello schermo del dispositivo e lo spegne quando non viene utilizzato.
- Il motore Easy-Breathe è silenzioso‡ e contribuisce a creare un ambiente tranquillo in camera da letto per il paziente e chi gli dorme accanto.
- L’umidificatore riscaldato integrato può essere accoppiato per operare automaticamente con la funzione Climate Control o controllato manualmente.
Acquista online
Il Resmed Online Store è uno sportello unico che consente ai professionisti del sonno di accedere immediatamente ai prezzi, alle spese di spedizione e ai dettagli di fatturazione. Contatta il tuo rappresentante ResMed per creare un account o accedi per iniziare ad acquistare e monitorare i prodotti ResMed.
Centro documentazione
Guida all’uso di AirSense 11
Accesso ai documenti tecnici ➜
Guida clinica di AirSense 11
Accesso ai documenti tecnici ➜
AirSense 11 Elite factsheet
Visualizza il PDF ➜
Elenco di compatibilità maschera/dispositivo
Accesso ai documenti tecnici ➜
Gestione dei dati/elenco di compatibilità dei dispositivi
Accesso ai documenti tecnici ➜
Emissioni elettromagnetiche e immunità
Accesso ai documenti tecnici ➜
Video didattici di supporto ai pazienti
Uso di AirSense 11
Ottieni il massimo comfort: umidificazione
Ottieni il massimo comfort: rampa
Pulizia e cura del tuo AirSense 11
Specifiche tecniche
-
- Modalità: CPAP
- Rilevamento del respiro Cheyne-Stokes
- Rilevamento dell’apnea centrale del sonno
- AutoRamp con rilevamento dell’addormentamento
- Umidificatore HumidAir 11 (opzionale)
- Riduzione della pressione espiratoria (EPR)
- Pulsante di avvio/arresto semplice
- Comunicazione wireless integrata
- Touchscreen intuitivo
- Circuiti riscaldati o non riscaldati
- Diagnostica del dispositivo integrata
- Dimensioni: dispositivo con HumidAir 11 (A x L x P), 94,5 mm x 259,4 mm x 138,5 mm
- Peso: con umidificatore integrato, 1130 g
- Standard: fibra di poliestere non tessuto
- Ipoallergenico: fibre sintetiche miste su un supporto in polipropilene
Da 4 a 20 cm H2O (da 4 a 20 hPa) in modalità CPAP
Dispositivo con circuito SlimLine e coperchio laterale: 25 dBA con incertezza di 2 dBA, misurati in conformità alla norma ISO 80601-2-70:2015.
- Intervallo di ingresso CA: 100-240V, 50-60Hz, 2,0A, 115V, 400Hz, 1,5A (per uso in aereo)
- Uscita in CC: 24 VDC, 2,71A
- Consumo tipico: 56,1 W
- Consumo di picco: 73,2 W
- Classe dell’apparecchiatura: Classe II
Flusso massimo di ossigeno supplementare: 15 l/min
- Circuito riscaldato ClimateLineAir™ 11:
Lunghezza: 2,0 m
Diametro interno: 15 mm - Circuito SlimLine™:
Lunghezza: 1,8 m
Diametro interno: 15 mm - Uscita dell’aria:
Il connettore di uscita conico da 22 mm è conforme alla norma EN ISO 5356-1:2015.
- Trasferimento dati: modulo cellulare integrato, scheda SD
- Archiviazione dei dati:
- Dati dettagliati sulla scheda SD
- Flusso ad alta risoluzione su scheda SD
- Dati di aderenza e di riepilogo su scheda SD/dispositivo: 365 sessioni
Bluetooth a bassa energia (BLE)
Il dispositivo AirSense 11 Elite è conforme a tutti i requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC) disposti dalla norma IEC 60601-1-2:2020 per ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera
- Temperatura di esercizio: da +5°C a +35°C
- Umidità di esercizio: Umidità relativa dal 10 al 95%, senza condensa
- Altitudine di esercizio: Dati riportati sotto corpo macchina
- Temperatura di stoccaggio e trasporto: da -25°C a +70°C
- Umidità di stoccaggio e trasporto: Umidità relativa dal 5 al 95%, senza condensa
ResMed attesta che l’apparecchio è conforme ai requisiti della Federal Aviation Administration (FAA) (RTCA/DO-160, sezione 21, categoria M; RTCA-DO-160, sezione 20, categoria T) ed è pertanto idoneo a tutte le fasi dei viaggi aerei
Classe II (doppio isolamento), Tipo BF, grado di protezione IP22 contro l’ingresso
Prodotti correlati

AirSense 11 AutoSet
AirSense 11 AutoSet è un dispositivo APAP con umidificatore riscaldato integrato, rilevamento avanzato degli eventi e connettività wireless.

AirView per l'apnea del sonno
Semplificare la gestione, il monitoraggio e la segnalazione per i pazienti con disturbi respiratori del sonno.

App myAir
App motivazionale per il monitoraggio dei dati e il coaching, progettata per aumentare la compliance.
Fare riferimento ai manuali d’uso e alle guide cliniche per le informazioni relative a possibili controindicazioni, avvertenze e precauzioni da prendere in considerazione prima e durante l’utilizzo del prodotto.
Questo contenuto è destinato esclusivamente agli operatori sanitari.
Riferimenti:
* Care Check-In è disponibile per gli utenti di AirSense 11 sul loro dispositivo o l’app myAir. Care Check-In e l’app myAir sono attualmente disponibili solo in alcuni Paesi.
** Alcune funzioni di ResMed myAir sono disponibili solo nell’app myAir.
*** Le impostazioni di AirView devono essere modificate solo da un medico o in linea con le raccomandazioni del medico, dopo l’analisi dei dati terapeutici. Si tenga presente che la gestione delle impostazioni terapeutiche a distanza non è consentita in tutti i Paesi.
† Per preservare la privacy, il dispositivo codifica le informazioni audio prima di inviarle per l’analisi anonima.
‡ Dispositivo AirSense 11 con circuito SlimLine e coperchio laterale: 25 dBA con incertezza di 2 dBA, misurati in conformità alla norma ISO 80601-2-70:2015.
- Indagine ResMed per Air11 su 146 pazienti, condotta dal 28 giugno al 29 luglio 2021. Q19: il 62% dei pazienti ha riferito di provare fiducia riguardo all’inizio della terapia PAP dopo la configurazione di AirSense 11, N=119 persone intervistate. Q10: il 63% dei pazienti ha dichiarato che la funzione di assistenza personale ha dato loro la sicurezza necessaria per impostare correttamente il dispositivo PAP, N=49 persone intervistate. Dati in archivio; ID A5043180.
- Isetta, Valentina et al. Comparative assessment of several automatic CPAP devices’ responses: a bench test study. ERJ Open Res. 1, n. 1 (maggio 2015): 00031-2015.
- McArdle N et al. Study of a Novel APAP Algorithm for the Treatment of Obstructive Sleep Apnea in Women. Sleep. 2015;38(11):1775-1781.
- Sondaggio su 95 operatori sanitari clienti di ResMed Air11, condotto dal 24 agosto al 10 settembre 2021. Q16: Il 56,84% dei medici ha dichiarato di essere in grado di identificare più rapidamente i pazienti che necessitano di assistenza per la terapia quando le informazioni di Care Check-In sono disponibili in AirView, N=81 intervistati. Dati in archivio; ID A5079159.
- ResMed 2014 White Paper. Armitstead JP et al. AirSense 10 Apnoea Hypopnoea Index (AHI) Scoring and Advanced Detection. Dati in archivio; ID A3338455.
- Panoramica clinica di ResMed AirSense 10. Dati in archivio; ID A4504900.
- Zhu et al. All APAPs are not equivalent for the treatment of sleep disordered breathing: a bench evaluation of eleven commercially available devices. J Clin Sleep Med 2015 11(7):725-34.
- Armitstead JP, Bateman PE, Chan CS, Chan J, Bassin DJ. Study of an auto-adjusting CPAP algorithm for the treatment of obstructive sleep apnoea. Am J Respir Crit Care Med. 2009; 179:A3570.
- Armitstead JP et al. Central sleep apnoea detection and the Enhanced AutoSet algorithm. ResMed Science Centre, 2010.
Ultimo aggiornamento del contenuto: 3/2025