Iniziare la terapia con CPAP a casa
Ti è stata recentemente diagnosticata l’apnea del sonno? Siamo qui per aiutarti ad iniziare la terapia. Scopri maggiori informazioni sulla terapia, incluso come impostare il dispositivo e monitorare i risultati.
Quali sono i passi per impostare correttamente la terapia con CPAP a distanza?
Scegliere la taglia giusta della maschera
Clicca sul tipo di maschera scelto dall’operatore sanitario per scoprire quale sia quella più adatta a te.
Como posso impostare il mio dispositivo?
Il dispositivo per PAP e CPAP è utilizzato per il trattamento dell’apnea del sonno.
I prodotti necessari per la terapia sono 3: il dispositivo PAP o CPAP, una maschera, il circuito.
Guarda questi video per iniziare!
Impostare la terapia con CPAP a casa: alcuni consigli per iniziare
L’apparecchiatura comprende:
- la maschera
- il dispositivo
- l’umidificatore (se è stato prescritto dal medico)
La confezione include anche il manuale d’uso dell’apparecchiatura. Leggere attentamente il manuale d’uso incluso nella confezione e consultarlo per informazioni dettagliate sull’uso del prodotto e le relative precauzioni.
- Prepara il dispositivo AirSense 10, comprese le operazioni di montaggio e l’inserimento dell’alimentazione.
- Collega il circuito al dispositivo
- Prepara la camera di umidificazione (qualora sia stato prescritto un umidificatore).
- Collauda la maschera
- Collega la maschera al dispositivo
Esercitati ad assemblare e indossare la maschera, mettiamo a tua disposizione una lista di risorse utili per iniziare:
- AirFit F20: Support page | Set-up guide
- AirFit N20: Support page | Set-up guide
- AirFit P10 : Support page | Set-up guide
Può essere utile esercitarsi davanti ad uno specchio.
Può essere utile abituarsi al dispositivo usandolo mentre si svolge un’attività che rilassa, come, ad esempio, mentre si guarda la televisione, si ascolta la musica o si legge un libro.
myAir è un programma gratuito e personalizzato per il monitoraggio dell’apnea del sonno. myAir mostra ogni mattina l’andamento del sonno nella notte precedente e assegna un punteggio. Dalle ore di utilizzo del dispositivo al numero di apnee e di perdite dalla maschera o al numero di volte che è stata rimossa, puoi controllare qualsiasi informazione direttamente sul telefono, sul tablet o sul computer. myAir offre anche assistenza gratuita, sessione di coaching e formazione online.
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchiatura per la terapia con PAP assicurano un funzionamento adeguato e una vita utile più lunga e contribuiscono a una migliore esperienza di trattamento.
- Trova qui le risorse utili:
- Assicurati di avere a disposizione i prodotti consigliati per la pulizia seguendo le istruzioni del manuale d’uso.
Pulizia e manutenzione

Pulizia della maschera
Una maschera correttamente igienizzata dura più a lungo e assicura una migliore tenuta, oltre a un’esperienza terapeutica più confortevole.

Sostituzione del dispositivo
La sostituzione dei componenti dei dispositivi ResMed per CPAP, APAP o Bilevel è facile e aiuta a garantire un’efficace terapia dell’apnea del sonno.

Pulizia dell'umidificatore
La manutenzione e la pulizia regolare contribuiscono a mantenere l’umidificatore in condizioni ottimali e ad affrontare l’esperienza terapeutica in modo sicuro e corretto